Cos'è
Coopen è un percorso di open innovation promosso da Innovazione per lo Sviluppo
Unisciti a noi per trovare soluzioni concrete, inclusive e sostenibili per alcune delle grandi sfide della cooperazione internazionale allo sviluppo e contribuire a raggiungere alcuni degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Scopri le call, partecipa alle fasi di incubazione, vivi un’esperienza di mentoring su tre focus tematici: alimentazione e agricoltura sostenibile, economia circolare, salute e benessere.
Sustainable development goals



Innovation flow
01
BUILD
CALL FOR INTEREST
Raccolta adesioni
Tavoli Partecipativi
02
CHALLENGE
CALL FOR INNOVATORS
Lancio di 3 call tematiche:
- Economia Circolare
- Alimentazione e Agricoltura Sostenibile
- Salute e Benessere
03
TEST
INCUBAZIONE E ACCELERAZIONE
Avvio partenariato
Erogazione contributo per progettazione e sviluppo
04
EXECUTE
MENTORING E REALIZZAZIONE
Messa a terra del progetto
Lancio nei mercati di riferimento
CALL FOR INNOVATORS
Coopen intende realizzare soluzioni d’impatto tra Italia e Africa su tre temi chiave
L’IMPATTO DI COOPEN
Sustainable development goals




Coopen si focalizza su tre ambiti tematici che si collocano all’interno di 3 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite:
Fame zero (SDG 2), Salute e benessere (SDG 3), Consumo e produzione responsabile (SDG 12). Grazie alla promozione di partnership innovative, Coopen persegue inoltre l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile Partnership per gli obiettivi (SDG 17).
I territori di riferimento sono Uganda, Kenya, Ruanda, Etiopia (Africa orientale) e Senegal, Mali, Burkina Faso, Niger (Africa occidentale).
Le risorse complessive dedicate al percorso Coopen ammontano a 1,8 milioni di euro per il biennio 2020-21.